7 Card Stud Poker
7 Card Stud poker è un gioco discretamente difficoltoso da interpretare, per essere un buon giocatore di questa disciplina bisogna quasi obbligatoriamente avere discrete nozioni matematiche di calcolo e ovviamnete la conoscenza avanzata del gioco del poker nella sua totalità.
Questo gioco non è particolarmente praticato nel vecchio continente dove l’Holdem, l’Omaha ed il classico 5 card draw la fanno da padroni, i più grandi giocatori ed ovviamente i più grandi tornei sono da ricercarsi negli Stati Uniti ovviamente. In ogni caso piano piano anche questo splendido e difficilissimo gioco comincia ad inserirsi anche nel circuito Europeo e l’Italia non è da meno, trovando nei giocatori nostrani dei discreti interpreti di questa disciplina.
Il 7 Stud Poker si deve per forza giocare con un massimo di 8 giocatori ed un minimo di due per ovvie ragioni, le regole sono abbastanza semplici da comprendere, la cosa difficoltosa è poi interpretarle all’interno dello svolgimento della partita.
Una classica mano di questo tipo di poker Poker è formata comunemente da cinque distinti giri di puntate e di altrettante carte distribuite dal dealer. Sempre prima di iniziare ogni giocatore paga un “ante”, una quota fissa da mettere sia che si giochi o che si decida di foldare le proprie carte. Ogni giocatore riceve quindi due carte coperte ed una scoperta visibile a tutti, abbiamo poi il primo giro di puntate, il limite di puntata è definito dal tipo di gioco che stiamo praticando, può essere pot limit, no limit o con limiti di rilancio prestabilito, questo viene deciso dai giocatori prima dell’inizio del tavolo ovvimanete.
Entriamo dettagliataemnte nel gioco per meglio comprenderne lo svolgimento, Siamo rimasti al primo giro di puntate, quindi ogni giocatore ha 3 carte (2 coperte ed una scoperta), chiamata in gergo 3rd street, ora il player che ha mostra sul tavolo la carta scoperta più bassa è obbligato a mettere nel piatto metà del valore dell’ante e poi si parte con un giro di puntate, e si passa alla quarta carta denominata 4th street con relative puntate, da questa carta in poi parla sempre per primo il player con il punto visibile migliore, Siamo quindi giunti alla quinta carta o 5th street, sempre coperta e con relativo giro di puntate, stesso per la sesta o 6th street, mentre ora si giunge all’ultima e decisiva carta, denominata River, questa volta il dealer la distribuirà coperta, quindi andremo ad avere 7 carte totali delle quali 3 coperte e 4 che ogni giocatore al tavolo può vedere, possiamo facilmente comprendere che l’abilità nel contare le carte già uscite sia un grosso aiuto in questo gioco e più giocatori sono arrivati in fondo alla mano più carte saranno state svelate e quindi non saranno più a disposizione per incastrare eventuali punti. Può capitare che in alcuni casi particolari dove si giochi in molti players fino in fondo le carte del mazzo non siano sufficienti si mette quindi una carta comune sul tavolo che potrà essere utilizzata da tutti i giocatori. Lo svolgimento è completato siamo arrivati allo show down, vince come al solito la migliore combinazione di 5 delle sette carte a disposizione di ogni giocatore. Gioca a 7 Stud Poker online nei migliori siti poker.
Share on Facebook

Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Administrator il maggio 3, 2010 alle 4:30 am, ed è archiviato come Varie. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |