7 Card Stud
Con il Texas Holdem così popolare oggigiorno, potreste non sapere che il 7 Card Stud viene ancora giocato in molti posti, sia online che off line. È uno dei giochi di poker più vecchi e piace molto a chi lo gioca spesso. Ci possono volere anni per riuscire a padroneggiare il 7 Card Stud, ma ne vale la pena.
Il gioco in generale
Si può giocare a 7 Card Stud dai 2 agli 8 giocatori. Per la maggior parte, viene giocato con dei limiti fissi per le puntate, ma ci possono essere delle variazioni su questo punto. Queste sono conosciute come giochi spread limit. Nel 7 Cart Stud tradizionale, tutti buttano giù gli ante e poi seguono cinque giri di puntate.
Gli ante
L’uso degli ante è uno degli aspetti del gioco che sta in qualche modo cambiando con il passare del tempo. Una volta, quando si giocava a 7 Card Stud nei seminterrati e nelle stanze sul retro, gli ante erano una parte standard del gioco. Con l’esplosione dei casinò online, l’uso degli ante è iniziato a variare. Alcuni li usano e altri no.
Per i tavoli e le sale da gioco che utilizzano ancora gli ante, ecco come funziona.
Le fiche sul tavolo che volete giocare determineranno l’ammontare dell’ante. Ad esempio, un ante di un dollaro è normale se si gioca a un tavolo da 10-20$. Questo rappresenta infatti il 10% dello small blind. Potrete trovare anche ante più piccoli, ad esempio da 0.25$ in un tavolo da gioco da 1-2$, che rappresenta il 25% dello small blind.
Il deal e la third street
Nel 7 Card Stud, a ciascuno vengono distribuite due carte coperte. Queste sono le carte personali. I giocatori ricevono anche una carta scoperta. Il giocatore con la carta scoperta più bassa deve mettere il bring-in. Dopo di ciò i giocatori possono vedere, passare o rilanciare. Questa si chiama 3rd street.
Fourth Street
Il dealer distribuirà ora una carta a quelli rimasti in gioco. Questa è una carta scoperta. Inizia un altro giro di puntate. Da ora in avanti, inizia a puntare il giocatore con la miglior carta scoperta.
Fifth Street
Come avrete probabilmente notato, nel 7 Card Stud i giri si chiamano streets. Per la fifth street, il dealer distribuisce un’altra carta scoperta a quelli che sono rimasti ancora in gioco. Se si gioca con il format del limite fisso, questo è il momento del big bet.
Sixth Street
Viene distribuita ai giocatori un’altra carta scoperta, a cui segue un altro giro di puntate.
Seventh Street
A ciascun giocatore viene distribuita una carta personale finale, seguita da un giro finale di scommesse.
Nel 7 Card Stud, se ci sono 8 giocatori e avete finito le carte, viene posizionata una carta sul tavolo e questa viene condivisa da tutti i giocatori.
Vincere a 7 Card Stud
Utilizzando tutte le carte che il giocatore ha a disposizione, si forma la mano con le 5 carte migliori. La mano più alta vince.
Share on Facebook

Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Administrator il maggio 20, 2011 alle 3:00 pm, ed è archiviato come Strategie poker, Varie. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |