Doyle Brunson provoca tutti
Qualcuno dovrebbe dire a Doyle Brunson, la vecchia “icona” del poker, di smetterla di usare Twitter perche’ ogni volta che lo fa crea confusione. Questa volta ha superato se’ stesso perche’ ha usato sarcasmo in un momento troppo delicato per gli appassionati dei giochi poker online negli Stati Uniti. Sembra che il mitico “TexasDolly” aspetti sempre l’attimo meno opportuno per rilasciare commenti non troppo “politiccaly correct”. L’aveva gia’ fatto due settimane fa quando all’uscita di Daniel Negreanu al Day 1 di un importante evento live (NAPT) disse che il poker pro canadese non gia’ piu’ come volta. Negreaunu ci rimase male. Questa volta Brunson sbaglia perche’ appena i federali bloccano le poker room principali (Full Tilt, PokerStars ed Ultimate Bet), lui scrive un tweet dicendo: “Adesso forse vedremo se queste stelle del poker online sapranno giocare il vero poker. Mettete l’ante miei polli!”. Un commento davvero troppo provocatorio che ha subito suscitato la reazione del mondo del poker online. La risposta piu’ dura e’ giunta da Scott Palmer, uno dei piu’ vincenti giocatori dell’online del mondo, il quale sta attraversando un momento buio per due motivi: 1) non puo’ piu’ giocare a poker online visto che risiede negli Stati Uniti; 2) i suoi fondi – si parla di milioni di dollari – sono stati bloccati nientemeno che dall’FBI e non sa quando potra’ prelevarli dai suoi conti giocatore. Possiamo tutti capire lo stato d’animo di Scott Palmer, il quale risponde al “vecchietto” direttamente affermando: “Ottimo tempismo per un commento del genere, la prossima volta che avrai un infarto magari vengo a sbeffeggiarti su Twitter. Sul serio, chiunque giochi online in un tavolo full ring è in grado di distruggerti, per cui tappati la bocca”.
Share on Facebook

Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Administrator il aprile 21, 2011 alle 1:25 pm, ed è archiviato come Varie. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |