Number of View: 381


Siamo giunti al Day2 dell’EPT di San Remo. La tappa italiana non ha eguagliato l’incredibile record dell’anno scorso, quando al Casino arrivarono 1240 players iscritti, 6 milioni di montepremi ed 1 milione e 250 mila al primo classificato, ma i numeri rimangono sempre stratosferici e per la seconda volta l’EPT di San Remo si conferma il torneo live piu’ ricco d’Europa. In questa edizione i giocatori registrati sono 987 con un montepremi di 4.786.000 di cui 930.000 destinati al vincitore finale. E adesso andiamo a vedere come sono andate le cose fino a questo momento. Purtroppo dobbiamo rivelare che quasi tutti i campionissimi italiani piu’ quotati sono stati gia’ eliminati: Dario Minieri, Filippo Candio, Alessio Isaia, Luca Pagano, Max Pescatori. Veramente un gran peccato vedere poker pro di questo tipo abbandonare l’EPT San Remo cosi’ presto. Ora il poker Italia e’ rappresentato da Salvatore Bonavena - ancora l’unico vincitore italiano di un EPT – i fratelli Gianluca e Alessandro Speranza, Gabriele Lepore, Luca Falaschi, Domenico Iannone, Carlo Rusconi, Andrea Benelli, Francesco Nguyen e l’ex partecipante del Grande Fratello Filippo Bisciglia, oggi un professionista di poker a tutti gli effetti. Il chip leader attuale e’ il pro olandese di Pokerstars Ruben Visser (nella foto) con 251 mila fiches, seguito dal libanese Nicholas Chouity con 233 mila. La partita e’ apertissima, perche’ vi sono ancora tantissimi talenti in gioco come l’americana Vanessa Selbst (la giocatrice piu’ forte del mondo) che dispone di quasi 200 mila chip, Carter Phillips, David Wamplew, Roberto Romanello (vincitore dell’EPT Praga), il campione del mondo Joe Cada, e Barry Grenstein che offre tutte le sue vincite in beneficenza. Se dovessero uscire gli italiani, tiferemmo per lui.

Share and Enjoy:
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Blogosphere News
  • RSS
  • Technorati
  • Twitter
  • Wikio IT
Share