Number of View: 193


Sembrava che nulla potesse andare piu’ storto di quello che e’ avvenuto il 15 aprile scorso negli Stati Uniti, quel venerdi maledetto ribattezzato “Black Friday” che ha portato le autorita’ americane a chiudere il gigante del poker online Full Tilt negli Stati Uniti. I guai non finiscono qui per la popolarissima poker room, perche’ oggi Full Tilt perde anche la licenza denominata Alderney Gambling Control Commission (AGCC). La AGCC e’ una commissione internazionale che ha lo scopo di tutelare gli interessi del cittadino e si occupa di controllare le modalità di pagamento, la funzionalità del software poker ed altro ancora. La licenza e’ stata sospesa in seguito ad un’inchiesta che e’ partita proprio dal Black Friday in cui gli agenti della AGCC hanno scoperto irregolarita’ da parte di Full Tilt. Potete immaginare lo stupore dei giocatori europei quando gia’ stamattina andando sul sito hanno letto che Full Tilt era sospeso e persino i conti rimanevano bloccati. Ed ora? Occorrera’ aspettare l’esito dell’indagine con la prima udienza che si terra’ il 26 luglio. Come da sempre ribadiamo, al fine di evitare queste spiacevoli sorprese, giocate solo sui siti poker certificati dallo stato e sicuri. Certo i siti “.it” non offriranno l’esperienza di gioco di Full Tilt, ma certamente risparmiano spiacevoli episodi di questo tipo.

Share and Enjoy:
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Blogosphere News
  • RSS
  • Technorati
  • Twitter
  • Wikio IT
Share