Omaha High vs. Omaha Hi-Lo
Comunemente, per quelli che conoscono l’Omaha High, l’Omaha Hi-Lo viene giocato secondo regole praticamente identiche.
L’unica volta in cui l’High e l’Hi-Lo hanno regole diverse è nel momento dello showdown. L’Omaha Hi-Lo, conosciuto anche come Omaha High-Low, O8 e Omaha 8-or-Better, è una delle forme di poker più divertenti e popolari al mondo.
Partendo dal presupposto che sapete come si gioca a Omaha High, andiamo a vedere cosa distingue i due giochi.
Regole per lo showdown a Omaha Hi-Lo
L’Omaha Hi-Lo è un gioco “split pot”, ciò significa che allo showdown, il piatto viene diviso in due e, mentre una metà viene vinta dalla miglior mano vincente, l’altra metà va alla “mano più bassa”.
High
La mano vincente più alta a Omaha Hi-Lo è identica a quella dell’Omaha High. Non ci sono requisiti di qualificazione per l’high, questo significa che ci sarà sempre una mano high vincente.
Low
Le mani low devono qualificarsi per poter vincere la metà parte del piatto.
Una mano low è composta da due carte qualsiasi della mano del giocatore, e tre carte dal tavolo (carte comuni).
Le carte che un giocatore usa per la sua mano high migliore non hanno effetto sul low. Il giocatore può usare le stesse carte, carte diverse, o una combinazione della sua mano.
Una mano low che si qualifica è formata da 5 carte spaiate, tutte di valore pari o inferiore a 8.
Gli assi sono considerati bassi per la mano low.
Colore e scala vengono ignorati per il low, il che significa che il miglior low possibile è A-2-3-4-5 indipendentemente dal seme.
Le mani low si contano dall’alto al basso, cioè in base alla sua carta più alta. Ad esempio: 2 di picche 3 di fiori 5 di cuori 6 di cuori 7 di cuori è più basso di A di picche 2 di fiori 3 di cuori 4 di fiori 8 di picche.
Una mano con una coppia, o con una carta più alta di 8, non si qualifica, anche se il valore della coppia è inferiore a 8.
I semi non contano per il low; se ci sono due giocatori con esattamente lo stesso low si divideranno la metà low del piatto.
Esempio di una mano:
Tavolo: 4 cuori 5 fiori 7 cuori Q picche A quadri
Mano 1: A cuori 2 picche K cuori K picche
Mano 2: A picche 3 picche Q cuori Q quadri
Vincitore High: Vince la Mano 2 con tre regine: Q cuori Q quadri Q picche A quadri 7 cuori
Vincitore Low : La Mano 1 vince con un low 7-5-4-2: 7 cuori 5 fiori 4 cuori 2 picche A cuori.
Eccone qui una più difficile:
Tavolo: K cuori 3 quadri 4 quadri 8 picche 2 quadri
Mano 1: A cuori 2 picche Q quadri K picche
Mano 2: 6 cuori 7 cuori T quadri J quadri
Vincitore High: La Mano 2 vince con un colore a jack: 2 quadri 3 quadri 4 quadri T quadri J quadri
Vincitore Low: La Mano 2 vince con un low 7-6: 7 cuori 6 cuori 4 quadri 3 quadri 2 quadri.
Regole Generali
Se c’è un odd chip extra, impossibile da dividere in due, questo viene aggiunto al piatto vinto dalla mano high.
Se non ci sono mani low qualificate, tutto il piatto va al vincitore della mano high.
I giocatori possono vincere entrambe le metà con le stesse carte o con carte differenti dalla loro mano.
Un giocatore non deve annunciare per quale metà del piatto sta giocando all’inizio della mano. Questo viene richiesto solo in altre varietà di poker.
Share on Facebook

Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Administrator il maggio 13, 2011 alle 9:24 pm, ed è archiviato come Cash Game, Strategie poker, Varie. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |